Interval Running: Maximize Your Training and Reach New Levels

Interval training is an effective way to improve your running and take your fitness to new heights. Learn everything you need to know about interval training, including benefits, how to get started, and examples of workout routines.

Che cos'è l'Interval Training?

L’interval training è un metodo di allenamento in cui si alternano periodi ad alta intensità a periodi di recupero o a bassa intensità. Spingendoti durante gli intervalli ad alta intensità e recuperando durante quelli di riposo, puoi allenarti a intensità più elevate rispetto a una sessione di corsa continua.

L’interval training è un modo estremamente efficace per migliorare la tua corsa, sia che tu sia un principiante o un corridore esperto. Inserendo gli intervalli nel tuo allenamento, puoi:

  • Aumentare il tuo VO2 max (massima capacità di assorbimento di ossigeno)
  • Migliorare l’economia di corsa
  • Aumentare la forza e la resistenza muscolare
  • Bruciare più calorie in meno tempo
  • Spezzare la monotonia dell’allenamento e mantenere alta la motivazione

Come Iniziare con l’Interval Training

Prima di iniziare l’interval training, è importante avere una buona base di forma fisica. Assicurati di riuscire a correre in modo continuativo per almeno 20-30 minuti prima di aggiungere gli intervalli. Quando ti senti pronto, segui questi passaggi:

  1. Inizia con un riscaldamento adeguato di 5-10 minuti a ritmo facile.
  2. Corri il primo intervallo a un ritmo più sostenuto che sia impegnativo ma gestibile. Parti in modo conservativo e aumenta gradualmente l’intensità.
  3. Recupera con un periodo di riposo camminando o correndo a ritmo facile.
  4. Ripeti intervalli e periodi di riposo secondo il tuo programma di allenamento.
  5. Termina la sessione con un defaticamento di 5-10 minuti a ritmo facile.

Esempi di Allenamenti di Corsa a Intervalli

Esistono infinite varianti di interval training, ma ecco alcuni esempi da provare:

Principiante:

  • Riscaldamento 5 min a ritmo facile
  • 5 x (1 min veloce + 2 min riposo)
  • Defaticamento 5 min a ritmo facile

Intermedio:

  • Riscaldamento 10 min a ritmo facile
  • 4 x (3 min veloce + 2 min riposo)
  • Defaticamento 10 min a ritmo facile

Avanzato:

  • Riscaldamento 15 min aumentando progressivamente il ritmo
  • 6 x (4 min veloce + 90 sec riposo)
  • Defaticamento 15 min a ritmo facile

Ricorda di adattare gli intervalli al tuo livello e di aumentare gradualmente intensità e durata nel tempo. Ascolta il tuo corpo e concediti il giusto recupero tra una sessione e l’altra.

Attrezzatura per l’Interval Training

Uno dei vantaggi della corsa è che non richiede molta attrezzatura. La cosa più importante è un buon paio di scarpe da running che offrano supporto e ammortizzazione. Scegli le scarpe in base al tuo stile di corsa, al terreno e alla forma del piede. Investi anche in abbigliamento tecnico che traspira e allontana il sudore, mantenendoti asciutto e comodo durante l’allenamento.

Un cardiofrequenzimetro può essere uno strumento utile per monitorare l’intensità durante gli intervalli. Molti orologi moderni hanno programmi di interval training integrati. Un’altra opzione è utilizzare un’app di corsa sul telefono per guidarti durante l’allenamento.

Allenati con Intelligenza e Divertiti!

L’interval training è un modo fantastico per migliorare la tua corsa e metterti alla prova. Ma ricorda di variare l’allenamento e ascoltare il tuo corpo. Combina gli intervalli con corse a ritmo facile, allenamento di forza e recupero per ottenere i migliori risultati. E soprattutto – divertiti! Correre deve essere un’attività piacevole che ti fa stare bene. Con il giusto atteggiamento e un pizzico di magia degli intervalli, presto volerai sulla pista da corsa!