Cinque motivi per meditare di più!

Se esistesse una medicina che vi fa sentire meglio senza alcun effetto collaterale, non la prendereste? Cosa state aspettando? Diventate più felici con l'aiuto della meditazione.


1. Diventate atleti migliori

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Scandinavian journal of medicine and science in sports, le persone che meditano hanno funzioni cerebrali simili a quelle degli atleti d'élite. Anche se stare seduti in silenzio ogni giorno non vi darà il massimo della forma fisica, può aiutarvi ad acquisire la forza mentale di un atleta d'élite. Inoltre, può rendere più facile spingersi durante l'esercizio fisico, perché la soglia del dolore è più alta. Questo perché il cervello riesce a controllare meglio il dolore e le emozioni. Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in human neuroscience, i partecipanti hanno provato il 40% di dolore in meno dopo solo quattro sessioni di meditazione di 20 minuti, quindi anche se siete alle prime armi con la meditazione, potete goderne i benefici. Forse è da provare se si ha intenzione di fare qualcosa di estremamente faticoso, come correre una maratona o fare una sfida di burpee.


2. Può liberarvi dalla vostra dipendenza

I fumatori che meditano per mezz'ora al giorno, per dieci giorni di fila, hanno il 60% di probabilità in meno di fumare una sigaretta, secondo una ricerca statunitense. I fumatori non hanno partecipato allo studio per liberarsi dalla loro dipendenza e, sebbene abbiano dichiarato di fumare tanto quanto prima, i test di respirazione hanno dimostrato che fumavano meno sigari di prima. In altre parole, avevano inconsciamente ridotto il numero di sigari al giorno. Le ricerche in corso presso l'Università del Wisconsin indicano che anche gli alcolisti possono trarre beneficio dalla meditazione, in quanto li aiuta ad affrontare i problemi che li hanno spinti a bere.


3. Abbassa i livelli di stress

La meditazione non solo fa sentire più tranquilli, ma è un dato di fatto che si diventa effettivamente più calmi. I ricercatori dell'Università della California hanno scoperto che i livelli di cortisolo dell'organismo si abbassano dopo la meditazione, dopo aver studiato i partecipanti a un ritiro di tre mesi. Ma non preoccupatevi. Secondo uno studio pubblicato su Psychoneuroendocrinology, anche le persone che hanno seguito un corso di mindfulness di soli tre giorni, suddiviso in sessioni di 25 minuti in cui è stato insegnato loro a concentrarsi sul respiro e sul momento presente, si sono sentite più calme di fronte a un compito stressante.


4. Aiutare a perdere peso

Per molte persone, uno dei maggiori ostacoli al mantenimento del peso è la perdita di carattere quando si scatenano le voglie. Ora è stato dimostrato che la mindfulness e la meditazione possono aiutare a fare scelte alimentari più sane. In più, possono anche farvi assaporare meglio e apprezzare di più il cibo. Uno studio condotto presso l'Università di San Francisco ha rilevato che le donne in sovrappeso a cui è stato insegnato a stare nel momento presente mentre mangiavano e a meditare per 30 minuti al giorno avevano maggiori probabilità di perdere peso rispetto a quelle che non lo facevano.


5. Il vostro corpo vi ringrazierà

È dimostrato che la meditazione può aiutare a dormire meglio, ad essere più efficaci sul lavoro, a ridurre il rischio di recidiva del cancro, a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e ad alleviare l'esperienza della malattia stessa. Secondo uno studio pubblicato su Stress and health, quando le donne affette da cancro al seno meditavano (in combinazione con l'arteterapia),ras cambiavano i livelli di stress e ansia nel cervello. È stato inoltre dimostrato che l'addestramento alla mindfulness aiuta i pazienti affetti da artrite reumatoide a gestire meglio lo stress e la fatica che accompagnano la malattia rispetto a coloro che non praticano la mindfulness.