QUALI SONO I REALI VANTAGGI?

SCARPE PER IL SOLLEVAMENTO PESI

Lescarpe da sollevamento pesi sono gli eroi del mondo del sollevamento, in quanto offrono un tallone rialzato per un sollevamento ottimale, una suola solida per una stabilità incrollabile, materiali resistenti per prestazioni di lunga durata e una tecnica di sollevamento migliorata. Se si tratta di un must-have o di un nice-to-have dipende dai vostri obiettivi di sollevamento. Quindi, se state cercando di migliorare il vostro gioco di sollevamento, prendete in considerazione l'idea di provare le scarpe da sollevamento pesi. In questo articolo scopriremo lo scopo e i vantaggi delle scarpe da sollevamento pesi.

Innanzitutto, cosa sono le scarpe da sollevamento pesi?

Le scarpe da sollevamento pesi, note anche come scarpe da sollevamento, sono calzature specializzate progettate per l'allenamento della forza. Sono caratterizzate da un tallone rialzato e da una suola solida, che fornisce stabilità e sostegno durante i sollevamenti pesanti come gli squat e i movimenti olimpici. Hanno lo scopo di migliorare le prestazioni di sollevamento, promuovere una tecnica corretta e ridurre il rischio di infortuni offrendo una piattaforma sicura per il sollevatore.

Quali esercizi posso fare con le scarpe da sollevamento pesi?

Quando si integrano le scarpe da sollevamento pesi nella propria routine di allenamento, bisogna concentrarsi sugli esercizi che beneficiano di una maggiore stabilità e di una base solida. Tra questi, gli squat, i sollevamenti olimpici come il clean and jerk e lo snatch. Alcuni atleti amano indossarle anche quando eseguono la distensione su panca per ottenere una maggiore stabilità. Provate quello che fa per voi e usateli quando necessario.

Scarpe: [Romaleos 4]] da Nike

Foto: Micke Dewrang.

Quali sono i vantaggi delle scarpe da sollevamento pesi?

Tacco rialzato per un sollevamento ottimale

Il tallone rialzato delle scarpe da sollevamento pesi è una caratteristica fondamentale per garantire un avvio efficace del sollevamento e l'impegno della catena posteriore. Anche se inizialmente può sembrare insolito, questa sottile regolazione migliora notevolmente la forma di sollevamento. Le scarpe da sollevamento pesi eliminano la necessità di soluzioni di fortuna, favorendo le prestazioni e la sicurezza.

Una suola solida, senza ammortizzazione

Le scarpe da sollevamento pesi sono caratterizzate da una suola solida e non ammortizzata, fondamentale per mantenere la stabilità durante i sollevamenti. Questo design assicura che la forza venga trasmessa direttamente al suolo, migliorando l'efficienza dei sollevamenti. Le scarpe da sollevamento pesi forniscono una base stabile, indirizzando la forza in modo efficace verso il sollevamento del peso. Se cercate una scarpa più versatile, cercatene una che abbia sia l'ammortizzazione che una suola solida.

Ottime per affinare la tecnica

Le scarpe da sollevamento pesi incoraggiano la corretta tecnica di sollevamento fornendo un'elevazione costante del tallone. Questo aiuta i sollevatori a raggiungere una posizione più eretta del busto e facilita una maggiore profondità dello squat, favorendo sollevamenti efficienti e prestazioni superiori. Se siete alle prime armi con il sollevamento pesi, le scarpe da sollevamento pesi possono essere un ottimo strumento per imparare i sollevamenti in modo corretto, poiché vi permetteranno di lavorare in forma corretta.

Ho davvero bisogno di scarpe da sollevamento pesi?

Le scarpe da sollevamento pesi sono particolarmente diffuse nel sollevamento pesi a livello agonistico e nel CrossFit, dove la massimizzazione del peso sollevato è un obiettivo primario. Tuttavia, per chi non gareggia a questi livelli, le scarpe da sollevamento pesi potrebbero non essere una necessità assoluta. Se aspirate a perfezionare la vostra tecnica di sollevamento o a puntare a pesi più elevati, le scarpe da sollevamento pesi possono comunque essere una risorsa preziosa.

Non usatele sempre: mantenete un approccio equilibrato

Se le scarpe da sollevamento pesi offrono numerosi vantaggi, l'equilibrio è fondamentale. Affidarsi esclusivamente ad esse può portare a una perdita di adattabilità dei piedi e delle gambe. Il ritorno alle normali scarpe da ginnastica per l'allenamento quotidiano preserva l'equilibrio generale e la forza funzionale.